Una lavanda speciale
Ce ne parla la produttrice Elena, di Corte degli Angeli
Parlare con Elena è un piacere, ogni volta ti invita ad abbandonare un piccolo pregiudizio, questa volta ci ha fatto scoprire una lavanda speciale, cresciuta con le erbe spontanee perché la proteggano dai parassiti.
Elena è entrata nel Pulmino due anni fa, quando era all’inizio della sua nuova avventura agricola, adesso con il marito Fabio e il fratello Roberto gestisce l’azienda agricola e agriturismo Corte degli Angeli, a Principina, Grosseto. Studiando impara come rispettare la biodiversità che ci circonda, adotta pratiche agronomiche che favoriscano la fertilità del suolo e coltiva senza chimica di sintesi.
La lavanda ibrida, il miglior antisettico
Recentemente una lavanda speciale si è aggiunta alle coltivazioni di ortaggi e frutta, si chiama lavanda ibrida (o lavandino), ma non pensiate che sia meno pregiata della lavanda, al contrario, la lavanda ibrida è più canforata della lavanda ed ha maggiori proprietà antisettiche.
Scopriamo le sue proprietà attraverso due prodotti: l’olio essenziale di lavanda ibrida e l’acqua di lavanda ibrida.
L’olio essenziale di lavanda ibrida si rivela un portentoso antisettico naturale, non a caso viene utilizzato per la pulizia del corpo, ma anche per realizzare medicinali contro i dolori intestinali. Le spiccate proprietà antinevralgiche, sedative, antisettiche, aiutano in molte occasioni. È un aroma anche per alimenti, quest’olio essenziale è totalmente naturale, ottenuto per distillazione in corrente di vapore da piante coltivate naturalmente presso la nostra azienda.
L’acqua di lavanda ibrida è un potente antizanzare, possiamo spruzzarlo senza timore sulla pelle perché è un prodotto naturale purissimo, ha un profumo più muschiato rispetto all’olio essenziale; è un ottimo tonico, infatti Elena lo usa per struccarsi, suo fratello come dopo barba. L’acqua di lavanda ibrida è lenitiva, rilassante, antisettica, decongestionante.
Non siate diffidenti per il prezzo più basso del normale, è una scelta di Elena, dovuta in parte alla buona resa della lavanda ibrida. Ma si tratta di prodotti purissimi, che non hanno mai visto l’impiego di fitofarmaci o altre schifezze.
Le erbe spontanee tra i filari sono un buon segno
“Nel nostro campo la presenza delle erbe spontanee è un segno di cura, perché serve a evitare che gli insetti parassiti si concentrino sulla nostra coltura, se arrivassero ad infestarla saremmo costretti a usare i fitofarmaci. Inoltre le erbe spontanee attraggono anche i predatori che ci danno una grossa mano nutrendosi degli insetti parassiti,. Avere in campo tanta erba spontanea ci porta tanta sostanza organica, il miglior concime per la terra. Se le togliessimo renderemmo la terra sterile e dovremmo reintegrare con concimi chimici.”
Usi e proprietà
Guarda qua per conoscere gli usi e le proprietà dell’olio essenziale di lavanda ibrida.
Guarda qua per conoscere gli usi e le proprietà dell’acqua di lavanda ibrida.