San Leopoldo
Cooperativa di pescatori, Marina di Grosseto
Dal nostro mare alla nostra tavola
La Coop San Leopoldo nasce dalla volontà di un gruppo di pescatori di Marina di Grosseto di tutelare il proprio lavoro praticando una pesca sostenibile. Queste persone, unendo le forze e organizzandosi in cooperativa, oggi vendono direttamente il proprio pescato fresco e trasformato al consumatore finale, chiudendo il cerchio della filiera: dal mare alla tavola.
San Leopoldo e il Pulmino Contadino
Noi del Pulmino Contadino abbiamo conosciuto la Coop San Leopoldo, in occasione della serata di presentazione con assaggio rivolta ai GAS (Gruppi di acquisto solidale) dell’area grossetana. Quella sera abbiamo verificato che sono bravi anche a cucinare.
Abbiamo parlato con Daniele Conti, uno dei soci fondatori, che ci ha spiegato tante cose.
L’occasione di collaborare è venuta con l’apertura del proprio laboratorio di trasformazione, che permette loro di produrre trasformati del proprio pesce. Per difficoltà logistiche non potremmo prendere il pesce fresco, ma ci godremo il tonno ecosostenibile, disponibile sott’olio e in altri formati.
La Cooperativa
Dopo 4 anni di lavoro insieme, nel 1998 il gruppo di pescatori fonda la cooperativa per soddisfare i propri bisogni ed aspirazioni economiche, sociali e culturali, attraverso quei valori che sono alla base di una cooperativa: l’equità, la solidarietà, la responsabilità sociale e l’altruismo.
I soci hanno specializzazioni e competenze molto diverse (la biologia marina, le scienze agrarie, l’economia, le materie artistiche) che permettono loro di pensare, progettare e offrire l’ampia gamma di attività professionali della propria impresa.
La pesca sostenibile
Pescano solo pesce pescato in mare utilizzando reti a maglie larghe, che permettono di catturare solo esemplari adulti, lasciando liberi i più piccoli. Seguono la stagionalità del prodotto ittico.
Non fanno pesca a strascico e non sfruttano gli allevamenti.
La Coop San Leopoldo ha le proprie imbarcazioni nel porto di Marina di Grosseto, una di queste ha ottenuto l’autorizzazione dalla guardia costiera per la pesca contingentata del pesce spada.
PESCATURISMO
Tra le altre attività i pescatori organizzano escursioni aperte al pubblico sulla propria imbarcazione: i partecipanti vedranno come si svolge una giornata di lavoro, pranzando con pesce appena pescato e cucinato in barca.
Ripopolamento e ricerca
Grazie alle formazioni specialistiche dei propri soci, la cooperativa svolge attività di ripopolamento, collabora con istituti e università del territorio in progetti di ricerca per la tutela della biodiversità marina, diffonde la cultura del rispetto ambientale in mare.
ACQUACOLTURA
Con un impianto di acquacoltura d’acqua dolce a circuito chiuso, alleva specie marine destinate al ripopolamento di flora e fauna, impiegate in progetti di tutela della biodiversità.
LOTTA BIOLOGICA NELLE RISAIE
Per ridurre il numero di pesticidi chimici nelle risaie, la cooperativa introduce la “gambusia holbrooki”, un piccolo pesce vorace di larve di zanzare.
RIPOPOLAMENTO
Un progetto di ripopolamento cui partecipa è il “Tuscany FAD” (acronimo di Fish aggregating device), i FAD sono strutture galleggianti utilizzate tradizionalmente per l’allevamento, che in questo progetto sono impiegate per il ripopolamento. Se passate da Le Marze, tra Marina di Grosseto e Castiglione della Pescaia, potrete scorgerle mentre silenziosamente ripopolano l’area di pesci, molluschi, alghe.
San Leopoldo partecipa al progetto regionale “Flag – Costa degli Etruschi”, che, con finanziamenti europei, promuove una pesca sostenibile tutelando l’ecosistema marino della nostra costa.
All’interno della riserva naturale della Diaccia Botrona la cooperativa monitora le specie ittiche.
Pesca sostenibile e qualità del prodotto
La Coop San Leopoldo è un esempio di come la cooperazione, la sostenibilità e la qualità del prodotto possano andare di pari passo. Il suo impegno per la tutela del lavoro e dell’ambiente è interessante per tutti coloro che amano il mare e desiderano preservare la biodiversità marina.
Coop San Leopoldo
Largo Monterosa, 42
58100 Grosseto (GR)